Si è concluso l'esame delle offerte pervenute per i lavori della messa in sicurezza del cosone roccioso del rione Ortogrande
GIARDINI.
Si sono concluse le operazioni di gara presso il Servizio
Provinciale dell’Urega di Messina inerenti i “Lavori di consolidamento del
Costone Roccioso in località Ortogrande”. La commissione aggiudicatrice della
quale faceva parte anche l’ing. Vincenzo Foti in rappresentanza dell’Ente
appaltante, ha aggiudicato i lavori all’impresa di Acireale (Ct) Consolidamenti
speciali Srl. Seconda classificata, l’Ati Scr Srl (mandataria) e Muneca Srl
(mandante). L’impresa aggiudicataria ha presentato un ribasso del 26, 6305
% mentre la seconda del 26,6297 % su un
importo a base d’asta di € 1.439.080,88. Su 231 offerte pervenute la
commissione aggiudicatrice dopo l’esame documentale per verificare la
regolarità della data di arrivo della documentazione e delle buste contenenti
le offerte ne ha ammesse 224. Al termine delle operazioni formali di gara il
verbale e tutta la documentazione è stata consegnata al responsabile adempimenti
di gara (Rag) dell’Urega il quale ha già provveduto a notificare l’esito
provvisorio della gara al primo aggiudicatario
ed al secondo. Successivamente, è stato invitato il Rup del Comune,
geom. Basilio Gugliotta, a ritirare gli atti di gara per i successivi
adempimenti, quali notifica alle ditte escluse del verbale di gara, verifica degli
atti di gara, pubblicazione del verbale ed infine, ove non sussistano motivi
ostativi, l’adozione del provvedimento formale di aggiudicazione definitiva
della gara. A completamento di queste formalità e prima
dell’inizio dei lavori il Comune procederà alla stipula del contratto di
appalto con l’impresa aggiudicataria. L’impresa
aggiudicataria dovrà effettuare lavori di sistemazione idraulica forestale che
hanno lo scopo di rallentare l’erosione in atto, che è causa dei distacchi e
dei crolli conseguenti. Una buona parte dei lavori invece riguarderà il
consolidamento atto a ridurre i vari elementi che compongono il dissesto vero e
proprio.
ROSARIO MESSINA