Pubblicato il : 23/08/2012 - Ultima revisione: 23 agosto 2012 Condividi Chiudi Facebook Twitter Whatsapp Stampa Categoria: Eventi Culturali e Manifestazioni Il Naxos Summer Carnival 2012 COMUNICATO STAMPA e FOTO a cura di Rosario Messina GIARDINI NAXOS. Cala il sipario su questa “prima” edizione del Naxos Summer Carnival realizzata con una nuova formula rispetto alle passate edizioni, in particolare con alcune novità, l’organizzazione affidata dal Comune allo staff organizzativo capitanato da Salvatore Foti, il gemellaggio con l’associazione carnascialesca di Acireale e la scelta di realizzare dei carri a tema che mettessero in evidenza le tradizioni storiche e culturali della nostra terra. Ad affiancare Salvatore Foti nella realizzazione dei Carri l’artista giardinese Cristina Russo che è intervenuta negli allestimenti dei carri. Assieme a loro un gruppo numeroso di partecipanti che hanno collaborato nella realizzazione della macchina organizzativa oltre che nella costruzione di alcuni dei carri. Martedì sera il gran finale sul lungomare Tisandros con tanta gente che dal Palazzo Paladino fino al rione San Giovanni ha assistito alla sfilata dei carri. A Piazza Kalkis sono state messe in bell’evidenza anche delle realizzazioni in cartapesta dell’associazione acese che hanno attratto un pubblico numeroso composto anche da numerosi turisti che si sono soffermati nei pressi dei carri etnei per farsi una foto ricordo. A concludere la nottata goliardica, dopo i saluti degli organizzatori è stato un Dj set che ha proposto tanta musica da ballo. Alla vigilia della manifestazione, in occasione della conferenza stampa era intervenuto anche il sindaco di Acireale Antonino Garozzo assieme all’assessore alle politiche scolastiche, culturali e turistiche Maria Nives Leonardi e agli Ardizzone vincitori col proprio carro del carnevale acese del 2011. “Il carnevale non è solo sfilate e coriandoli, ma anche un momento di confronto dello nostre tradizioni. Buona l’idea di un carnevale a tema come questo di Naxos” aveva detto Garozzo “perché stimola i partecipanti a ricercare e ridare vite alle nostre tradizioni”. Al termine della manifestazione Salvatore Foti che ha curato l’organizzazione dell’evento ha detto:”Credo che questa prima edizione sia riuscita abbastanza bene. L’obiettivo futuro è riuscire, assieme ad Acireale a coinvolgere anche altre realtà isolane come Misterbianco affinché questa manifestazione diventi una grande attrattiva per il nostro turismo. Vorrei ringraziare quanti hanno collaborato in questi giorni ed in particolare anche il personale dell’Ufficio Turismo del Comune che ha definito in maniera celere le pratiche e le autorizzazioni necessarie a poter effettuare la manifestazione”. ROSARIO MESSINA (Giornalista Pubblicista) La cantante Giovanna D'Angi Le foto sono state realizzate da Rosario Messina