Il Sindaco Lo Turco consegna una targa all'allevatore di Cardinalini del Venezuela Vincenzo Avola Campione del Mondo

  Pubblicato il : 02/04/2014 - Ultima revisione: 2 aprile 2014

  Stampa

Categoria: Sindaco

Il Sindaco Lo Turco consegna una targa all'allevatore di Cardinalini del Venezuela Vincenzo Avola campione del Mondo


COMUNICATO  STAMPA


L’allevatore giardinese di Cardinalini del Venezuela
Vincenzo Avola
Ha Vinto il Primo  Premio  al Campionato Mondiale di Ornotologia svoltosi a BARI alla Fiera del Levante.


      Vincenzo Avola, allevatore giardinese di Cardinalini del Venezuela, partecipando al 62° Campionato Mondiale di Ornitologia svoltosi alla Fiera del Levante di Bari,  ha conquistato un prestigioso primo posto (nella categoria F2) con uno splendido esemplare femmina di Cardinalina del Venezuela di circa un anno, che ha ottenuto dai giudici ben 93 punti.
          Vincenzo Avola   appassionato cultore di questa specialità ornitologica dal 1998, dopo numerosi premi vinti in occasione di tornei nazionali, ha deciso di partecipare, per la prima volta,  con alcuni dei propri esemplari al Campionato Mondiale Ornitologico che quest’anno ha visto protagonista l’Italia. Eccellente i risultati ottenuti dall’allevatore giardinese il quale oltre ad aver vinto la gara della categoria F2, ha conquistato anche un prestigioso terzo posto con uno STAMM di 4 cardinalini (punti 362).
           Il Sindaco Pancrazio Lo Turco ha voluto premiare l’allevatore giardinese per la straordinaria impresa, consegnando ad Avola, al Comune di Giardini Naxos, una targa per ricordare l’evento con su scritto: “Per i traguardi raggiunti con passione e dedizione nel valorizzare l’arte, la conservazione e l’allevamento di specie varie”. Parole che sintetizzano la straordinaria capacità di Vincenzo Avola di allevare e curare questa particolare specie di uccelli sudamericani. Il Cardinalino del Venezuela (Carduelis Cucullata), detto anche lucherino rosso, è un piccolo uccello passeriforme della famiglia Fringillidae. Il becco è appuntito, il maschio è distinguibile dalla femmina per il marcato colore rosso di petto, ventre, dorso e codione; il rimanente è di colore nero, tranne la parte della cloaca in cui figura qualche piuma bianca. La femmina ha rosso solo nelle zone di elezione, il rimanente è grigio. Può raggiungere i 10 cm di lunghezza, ed il peso di circa 12 grammi.
       Vincenzo Avola alleva Cardinalini del Venezuela dal 1998, è iscritto alla FOI (Fornitori Ornitologici Italiani) ed è socio dell’Associazione Acese Ornitologica (Codice 001). Il codice allevatore di Avola è RNASW17 che è possibile leggere sull’anellino, inamovibile, che si inserisce nella zampetta dell’uccellino a 6-7 giorni dalla nascita.
        Nel corso della cerimonia di consegna della targa Avola, nel ringraziare il Sindaco Lo Turco per il riconoscimento consegnato, ha spiegato i tanti anni di sacrifici, il tempo e la grande dedizione che c’è dietro a tali risultati raggiunti. A questo va aggiunta la tenace passione e l’amore verso questi meravigliosi piccoli volatili che Vincenzo Avola ha generosamente dato  e del quale è stato ampiamente premiato.
                                                    ROSARIO  MESSINA


ALBUM  FOTOGRAFICO

Foto n. 1  (La consegna della Targa da parte del Sindaco Pancrazio Lo Turco)

Foto n. 2   ( Vincenzo Avola alla Fiera di Bari con il diploma di primo classificato)

Foto n. 3   (Vincenzo Avola con i suoi cardinalini e la coccarda della vincitrice)

Foto n. 4   (Diploma di Campione del Mondo)

Foto n. 5   (La Cardinalina che ha conquistato il primo posto)

Foto n. 6   (La Cardinalina che h aconquistato il primo posto)

Foto n. 7   Terzo classificato maschio  dello STAMM 4

Foto n. 8   Terzo classificato maschio dello STAMM 4

Foto n. 9    Terzo classificato maschio dello STAMM 4

Foto n. 10   Terzo classificato maschio dello STAMM 4